Sintomi, cause e cura dell’ematuria L’ematuria è il termine medico che indica la presenza di sangue nelle urine. Può essere…
- 19 Ottobre 2022
Uretra doppia, di cosa si tratta? Classificazioni e trattamento
L’uretra doppia è una rara malformazione dell’uretra (il tubo che conduce l’urina dalla vescica verso l’esterno) che prevede una duplicazione…
Quel certo dolore che avevi e che pensavi fosse trascurabile e che sarebbe passato è, invece, tornato? Prenderai semplicemente un…
L’ipertrofia prostatica benigna è una condizione urologica comune che è caratterizzata da un progressivo aumento delle dimensioni della ghiandola prostatica.…
- 15 Luglio 2022
Epispadia: che cos’è?
Epispadia: che cos’è? L’epispadia è una rara anomalia congenita che consiste nell’irregolare localizzazione del meato uretrale (l’apertura dell’uretra, tubo da…
- 30 Giugno 2022
Ipospadia: cos’è?
L’ipospadia è una anomalia congenita che si crea durante la fase di sviluppo embrionale, quindi durante la gravidanza, e che…
- 22 Giugno 2022
La stenosi uretrale negli uomini e nelle donne
L’uretra L’uretra è un sottile tubo del corpo umano deputato al passaggio dell’urina dalla vescica all’esterno. La stenosi uretrale si…
- 24 Maggio 2022
Riconoscere la stenosi uretrale: i sintomi
Per comprendere meglio cos’è la stenosi uretrale proviamo a immaginare l’uretra come un tubo di irrigazione per giardino. Quando nel…
- 14 Dicembre 2021
LE RELAZIONI TRA MICROBIOTA INTESTINALE E CANCRO ALLA PROSTATA
I batteri intestinali e i loro metaboliti, gli acidi grassi a catena corta (SCFA), promuovono la crescita del cancro nei…